Cucina tipica nel rispetto della natura
Presso l’agriturismo potrete assaporare il cibo sano della terra lucana, prodotto mantenendo il giusto rapporto fra vecchia tradizione contadina e nuova tecnologia che rispetta la natura.
Ortaggi, fragole, albicocche, pesche, arance e mandarini, ma anche frutti esotici come i kiwi sono tra i prodotti più conosciuti della zona di Rotondella, non solo in Italia ma anche all’estero. Pregiatissimi sono altresì l’ olio d’oliva e il vino.
Non perdete l’occasione di gustare cibo sano, che al vostro palato darà la sensazione di assaporare il calore del sole che lo ha nutrito, la terra che lo ha accolto nel suo grembo e l’amore delle persone che lo hanno prodotto.
Si organizzano pranzi solo su prenotazione.
L’agriturismo offre ai propri clienti la possibilità di acquistare prodotti di propria produzione come olio, frutta, marmellate, e vino.
Disponibili per ogni vostra ricorrenza (compleanni, cresime, comunioni, anniversari) e per farvi trascorrere una giornata di relax e divertimento gustando prodotti tipici lucani. Previa prenotazione.

Tra i piatti tipici di Rotondella si propongono:
I primi piatti sono principalmente a base di pasta fatta in casa: “i Ffrizzùle”, conditi con “a Middìche”, “i Lahanèdd cu ci’cr” (cioè pasta con ceci o fagioli), “i ricchiitèdde” e “i Rashcate”.
I secondi piatti sono a base di carne, come capretto, agnello, maiale, pollo.
Alcune specialità cotte al forno: “i Pastìzze” (calzoni ripieni di carne), “i Fàhule” (calzoni con ricotta e pezzetti di salsiccia) e “i Falaghòne” (calzoni con patate, cipolla e peperoni, oppure con bietole o spinaci). E poi “a Mufflètte”, “u Sfigghiàte”, “a Vecchiaredde” .
Specialità preparate con le interiora di capretto: “Ggnommarèdde” o anche “Zanzanèdde”.
Testina di agnello in tortiera detta “a Cap’Cédde”.
Specialità con peperoni essiccati :”P’Pone Maianat” (peperoni essiccati e fritti avvolti da una pastella). “P’Pone Cruscch”, “u P’Pòne a Savizizzèdde” (peperoni essiccati con salsiccia locale).
Gustosi sottaceti di melanzane, carciofi e cipolle sott’olio, olive in salamoia e altri.
.
